Funzioni strumentali
Ambito 1: Fausto Capano
Ambito 3: Sabrina Becce
Ambito 4:
Legittimazione
L’art. 33 comma 1 del “ Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del Comparto Scuola per il quadriennio normativo 2006-2009 e biennio economico 2006-2007”, riconosce nel patrimonio professionale dei docenti una risorsa fondamentale per la realizzazione delle finalità istituzionali e, in quanto tale, da valorizzare ed utilizzare per la realizzazione e la gestione del piano dell’Offerta formativa dell’Istituto e per la realizzazione di progetti formativi d’ intesa con enti ed istituzioni esterni alla scuola.
Il Professionale ”Mazzini – Da Vinci”, tenendo conto:
- dei bisogni in ambito organizzativo e didattico della scuola;
- delle difficoltà di comunicazione e di diffusione delle informazioni tra i 3 plessi dell’istituto;
- delle difficoltà nella organizzazione di attività culturali e formative a sostegno della didattica e di supporto alla crescita degli allievi;
- della necessità di far conoscere la scuola e il Piano dell’Offerta Formativa al territorio attraverso anche la tecnologia informatica e multimediale ha stabilito di impegnare un numero di docenti negli ambiti, come definiti nella tabella, a cui assegnare compiti aventi lo scopo di appianare le situazioni di criticità di cui sopra.
Ambito 1. Stesura / aggiornamento del Piano dell’Offerta Formativa. Monitoraggio e valutazione degli stessi. Rapporti con l’esterno. | 1 docente |
Ambito 2. Promozione di attività culturali rivolte all’interno ed all’esterno dell’Istituto, visite e viaggi di istruzione, incontri culturali, proposte di formazione, aggiornamento, coordinamento borse di studio e concorsi….. | |
Ambito 3. Interventi e servizi per studenti diversamente abili | 1 docente |
Ambito 4. rapporti con il territorio e coordinatore progetti tecnico professionale | 1 docente |
I docenti interessati ad assumere l’incarico di Funzione Strumentale in uno degli ambiti sopra individuati e a svolgere i compiti così come definiti, producono una Domanda nella quale indicano:
a) l’ambito di interesse;
b) si dichiarano disponibili a svolgere i compiti connessi alla Funzione in orario aggiuntivo a quello di servizio.
Alla Domanda devono allegare il Curriculum Vitae.
Le Domande pervenute verranno esaminate dal Dirigente Scolastico insieme al Vicario e al 2° Collaboratore; per ciascun ambito, il gruppo individua, motivando la scelta con un breve giudizio, un Docente la cui proposta di nomina verrà sottoposta al Collegio dei Docenti.
Il coordinamento fra i docenti con i compiti connessi alle varie Funzioni è affidato al 1° Collaboratore prof.ssa Adriana Daccà. I docenti con l’incarico di Funzione Strumentale fanno parte dello Staff del Dirigente.
L’incarico è annuale e viene retribuito, forfetariamente, con la somma appositamente accreditata divisa per il numero dei docenti con l’incarico.
COMPITI
Ambito 1. Stesura / aggiornamento del Piano dell’Offerta Formativa. Stesura / aggiornamento dei Regolamenti e di altri documenti istituzionali da sottoporre all’approvazione delle varie componenti scolastiche. Monitoraggio e valutazione degli stessi. Rapporti con l’esterno.
- Studia l’organizzazione del Piano dell’Offerta Formativa e raccoglie tutte le informazioni e i dati utili alla sua stesura;
- attua, in collaborazione con il Dirigente scolastico e con il Vicario, la stesura della bozza del Piano dell’Offerta Formativa di Istituto, la sottopone al Collegio e quindi ne attua la stesura definitiva; nel corso dell’anno provvede ad inserire eventuali modifiche e ad aggiornarlo a nuove norme e a nuovi dati;
- attua, in collaborazione con il Dirigente scolastico e con il Vicario, la stesura delle bozze dei Regolamenti, della Carta dei servizi, dell’organigramma e di tutti gli altri documenti funzionali al miglioramento dell’organizzazione scolastica, li sottopone agli organi della scuola preposti alla loro approvazione e quindi ne attua la stesura definitiva; nel corso dell’anno provvede ad inserire eventuali modifiche proposte e ad aggiornarli alle nuove norme e a nuovi dati;
- monitora periodicamente il gradimento del Piano dell’Offerta formativa predisponendo questionari da sottoporre ad un numero significativi di alunni, genitori, docenti, personale dei Servizi Generali e Amministrativi; analizza i risultati e li sottopone al Collegio;
- cura “alleanze formative” sul territorio con il mondo del lavoro, delle professioni, della ricerca, scuole, enti locali, predisponendo inviti, accordi, convenzioni .
- cura l’aspetto multimediale dei documenti prodotti e, in collaborazione con il collega della Funzione strumentale ambito 4, ne cura la pubblicazione sul sito della scuola;
- periodicamente informa il Collegio dei Docenti delle sue azioni presentando una relazione in itinere e una finale a consuntivo.
Ambito 2.Promozione di attività culturali rivolte all’interno ed all’esterno dell’Istituto, visite e viaggi di istruzione, incontri culturali, proposte di formazione, aggiornamento, coordinamento borse di studio e concorsi, certamina externa
- Pubblicizza, nel plesso di appartenenza, notizie e attività formative e culturali, che si svolgono sul territorio limitrofo la scuola e non solo, e che possono contribuire ad elevare le conoscenze degli alunni e contribuire alla loro formazione culturale e personale – mostre, convegni, seminari, partecipazione degli spettacoli teatrali, spettacoli cinematografici, visite guidate
- in collaborazione con i coordinatori di classe, attua la procedura stabilita per l’attuazione delle uscite delle classi del suo plesso – compilazione dei Moduli Visite/Viaggi -, prende contatti con il Responsabile dell’Ufficio Tecnico per le eventuali prenotazioni presso l’Agenzia di viaggio, cura i pagamenti, sottopone le richieste all’autorizzazione del Dirigente, controlla la corretta e completa compilazione della documentazione e la archivia;
- espone agli alunni e controlla l’osservanza puntuale del Regolamento delle Uscite formative e culturali da parte degli stessi e dei colleghi accompagnatori;
- accoglie le richieste dei docenti e organizza corsi di aggiornamento / formazione rispondenti ai bisogni evidenziati dai colleghi;
- si raccorda con il collega della Funzione Strumentale dell’ambito 3 informandolo delle sue attività presso il suo plesso e per discutere e risolvere eventuali problemi organizzativi
- periodicamente informa il Collegio dei Docenti delle sue azioni presentando una relazione in itinere e una finale a consuntivo.
Ambito 3.Coordinamento delle azioni e delle attività, elencate al precedente punto, tra le funzioni strumentali delle varie Sedi; promozione di interventi nell’ambito delle Educazioni (educazione ambientale, educazione igienico-sanitaria, educazione sentimentale, educazione alla legalità …)
- Pianifica, tra tutti i plessi, le attività culturali rivolte agli alunni, le coordina con la collaborazione dei colleghi della Funzione Strumentale ambito 2 garantendo che in ogni plesso agli alunni venga offerta pari qualità e opportunità di attività formative e culturali
- supporta i colleghi della Funzione Strumentale ambito 2 per una maggiore efficienza nella circolazione delle informazioni e della comunicazione;
- promuove ed organizza interventi nell’ambito delle Educazioni – partecipazione a progetti, concorsi, convegni, seminari … – da tenersi presso l’Istituto o presso Organizzazioni o Enti esterni – in tal caso informa anche il collega della Funzione Strumentale 1 – con esperti della formazione;
- super visiona l’applicazione corretta della procedura sulle uscite e del regolamento delle uscite formative e culturali;
- monitora e valuta lo svolgimento delle attività dell’ambito 2 e 3 proponendo ed attuando soluzioni migliorative con la collaborazione degli altri colleghi;
- in collaborazione con il collega della Funzione strumentale ambito 4, cura la pubblicizzazione sul sito della scuola delle attività svolte e in programma;
- periodicamente informa il Collegio dei Docenti delle sue azioni presentando una relazione in itinere e una finale a consuntivo.
Ambito 4.Coordinamento e gestione del sito Web dell’istituto, supporto tecnologico ai docenti.
- Progetta, implementa e gestisce il sito web della scuola con l’inserimento di tutto quanto ritenuto necessario a presentare e far conoscere la scuola all’esterno e che permette una interazione interna e con l’esterno, in particolare con gli studenti e con le loro famiglie;
- collabora con i colleghi delle altre Funzioni Strumentali per la documentazione e pubblicazione nel sito della scuola di quanto inerente alle attività della scuola;
- supporta i docenti qualora questi avessero delle difficoltà nell’uso di particolari software, o a causa di innovazioni tecnologiche o per problematiche legate all’uso di Internet;
- periodicamente informa il Collegio dei Docenti delle sue azioni presentando una relazione in itinere e una finale a consuntivo